C’erano una volta i pozzi, oggi si chiamano casa dell’acqua
“Tutto sta cambiando”. Almeno questa è la frase che va per la maggiore, dopo: “C’è crisi dove finiremo?”. Bella domanda. Ma non voglio essere negativa non oggi, non qui. Allora io che sono curiosa come una bambina sono

“Tutto sta cambiando”. Almeno questa è la frase che va per la maggiore, dopo: “C’è crisi
dove finiremo?”. Bella domanda.
Ma non voglio essere negativa non oggi, non qui. Allora
io che sono curiosa come una bambina sono andata alla ricerca degli effetti di questa. Essendo una che va sempre contro corrente, non ho cercato i negativi, ma quelli positivi. Mi sono domandata: “Ci sarà qualcosa, che sia pur piccola, ma che abbia portato luce?”. C’è una frase, in una canzone di Jovanotti, che mi ha fatto riflettere: “Se non avessi voluto cambiare oggi, sarei allo stato minerale”. Grande Lorenzo, come sempre ha ragione e per collegarla al discorso dico che di fatto le grandi crisi portano mutamenti e quindi oggi siamo, in teoria, un po’ più evoluti di prima anche perchè la sofferenza fa crescere è sempre stato così, lo sappiamo tutti. Dopo questa breve riflessione mi sono guardata intorno senza cercare chissà dove, non ho sognando l’America sono semplicemente uscita a piedi da casa per osservare la realtà oggi, e per cercare di capire se ci sono stati dei mutamenti effettivi nei nostri modi di vivere. E sapete cosa vi dico?: “Ho visto cose fantastiche”. La prima sensazione che ho percepito è la tendenza ad essere tornati indietro nel tempo ad anni passati, di cui noi possiamo solo avere un ricordo immaginario, perchè raccontato dai nostri nonni? O dai loro genitori?
Mentre camminano per le strade del mio paese pensavo che oggi compro i giochi di mia figlia più volentieri se trovo quelli ecologici e con carta riciclata. Mi sono domandata se nel periodo appena passato del consumismo estremo lo avrei fatto. Forse no. Mi sono risposta.
Qualcuno mi direbbe anche: “Perché non sono più tempi”. Esatto anzi, oggi la parola d’ordine è risparmio. Ma infondo, perché prima non ci pensavamo? Mi ha sollevato il fatto di essere andata a vedere un congresso di una banca famosa e ne è uscito che noi italiani siamo da sempre uno dei popoli più risparmiatori. Meno male, dico io. Ma ora, attenti, lo siamo diventati soprattutto per necessità.
Tanto che ho scoperto che a tre passi da casa mia, accade una cosa meravigliosa: le persone con le loro bottiglie in vetro vuote, vanno a riempirle nella casa dell’acqua, a5 centesimi litro si portano nelle loro abitazioni l’ acqua della sorgente; si può addirittura decidere se farsela frizzante o lasciarla liscia ed è sempre fresca di giornata. Periodicamente sono effettuate delle analisi per la potabilità che deve essere sempre a norma.
Ho paragonato questi erogatori ai pozzi di un seccolo fa, la differenza sta solo nel fatto che nel 2013 abbiamo la tecnologia, ma il concetto è lo stesso.
Mentre rientravo a casa dalla mia passeggiata la domanda che mi facevo era sempre la stessa : “Ma nel periodo del consumismo estremo, è un comportamento che avremmo assunto?”. Non credo. E se la crisi ci ha portato a fermarci un attimo per riflettere e a capire che è meglio fare un passo indietro e a ricordarci che avevamo abitudini sane, dimenticate perchè le comodità hanno preso il sopravvento, del tutto male non ci ha fatto. Questa è solo una riflessione mia. Ma ognuno di noi forse pensandoci bene, può trovare un lato positivo di questo periodo, anche se piccolo. Buona giornata positiva a tutti allora.
nicolepizzato Ottobre 10, 2013
C’erano una volta i pozzi, oggi si chiamano casa dell’acquavia @nicolepizzato http://t.co/9y8sxytVtX
chiara Ottobre 10, 2013
Bell’idea l’acqua in piazza che esiste da qualche anno in molti comuni… ma sono del parere che se parlassimo di vera crisi la gente berrebbe l’acqua del rubinetto! Anche quei 0.05 euro sono soldi per una famiglia in crisi!
key1.us Settembre 22, 2014
Fantastic article post.Thanks Again. Fantastic.
Stanton Ficht Settembre 23, 2014
“Wow, great blog article. Really Cool.”
rata Settembre 24, 2014
Very nice post. I just stumbled upon your blog and wanted to say that I’ve really enjoyed surfing around your blog posts. In any case I
panxcash.net Settembre 25, 2014
Hello! I simply would like to provide a huge thumbs up for that great info you might have here for this post. We are returning to your blog post for more soon.
phytoceramides 350 mg - skin & beauty supplement Settembre 25, 2014
I really like your blog.. very nice colors & theme. Did you make this website yourself or did you hire someone to do it for you? Plz answer back as I’m looking to design my own blog and would like to find out where u got this from. many thanks
Nicole Pizzato Settembre 25, 2014
Thanks for the compliments on my blog was designed completely by me, including logo, but there is a girl that works then why become a reality! If you want to write in the name of me on my private e-mail that you leave it. Hello!
myers briggs personality Settembre 28, 2014
Good information. Lucky me I discovered your website by accident (stumbleupon). I’ve saved it for later!
myers briggs personality test free online Settembre 28, 2014
I’d like to thank you for the efforts you have put in writing this blog. I really hope to see the same high-grade blog posts from you later on as well. In truth, your creative writing abilities has inspired me to get my very own site now 😉
Caprice Mattsson Settembre 30, 2014
I blog frequently and I really appreciate your information. This article has truly peaked my interest. I’m going to book mark your blog and keep checking for new information about once per week. I subscribed to your Feed as well.|
contendo Ottobre 3, 2014
I am often to blogging we in fact appreciate your posts. Your content has truly peaks my interest. I will bookmark your internet web site and maintain checking for brand spanking new details.
chicken coop murders Ottobre 4, 2014
Very good post. I’m going through some of these issues as well..
us Ottobre 4, 2014
I not to mention my guys have already been viewing the nice tactics found on the blog and so unexpectedly I had a terrible suspicion I had not thanked the web blog owner for those techniques. These men became consequently thrilled to study all of them and have now really been tapping into them. I appreciate you for getting quite considerate as well as for deciding upon certain smart themes most people are really needing to be informed on. My honest apologies for not expressing gratitude to y
Lawana Minnaert Ottobre 5, 2014
I really enjoy the article post. Much obliged.