• HOME
  • About
  • press
  • lifestyle
  • Beauty
  • Travel
  • My Events
  • Collaborazioni
  • Contatti

Nichy Love

Blog ufficiale di Nicole Pizzato

Rio Pusteria, una vacanza tra sport e relax

febbraio 1, 2019 Travel

Email, RSS Follow

Il week end scorso siamo stati invitati a Rio Pusteria, in Alto Adige per scoprire le varie attività che si possono fare in montagna, da quelle parti. Conosco bene il Trentino-Alto Adige e sapevo già che io e la mia famiglia avremmo trascorso tre giorni all’insegna del benessere, buon cibo e divertimento. Il comprensorio di Rio Pusteria non ha tradito le nostre aspettative nemmeno questa volta! Ciò che mi ha colpito nell’immediato è stato il clima tranquillo e beato che ricordavo di trovare in montagna, solo quando ero bambina. I tempi, i modi e la filosofia in questa parte d’Italia è sicuramente più tranquilla e serena, rispetto a molti altri posti dove siamo stati ospiti in villeggiatura.

L’Hotel che ci ha ospitati è stato il Tratterhof a Maranza, un albergo bellissimo dove ogni persona viene trattata come un principe, dalla famiglia Gruber e il loro team! Noi abbiamo soggiornato nella parte nuova dell’hotel dove la nuovissima SPA Monte Silva è talmente bella da lasciarti senza fiato. Ma non sono solo gli adulti ad avere dei privilegi di benessere, perché il Tratterhof ha anche una piccola Spa per i loro piccoli ospiti. La cucina è incentrata su piatti tradizionali altoatesini e piatti mediterranei raffinati, gustosi e molto buoni.

Sabato

Il sabato mattina siamo stati accompagnati da Karolin, responsabile PR e Marketing dell’area di Rio Pusteria (che poi è stata tutti i due giorni con noi), alla scoperta del doppio comprensorio sciistico Gitschberg -Jochtal.  Noi siamo stati nelle piste di Gitschberg e abbiamo percorso la pista blu e la nuova pista rossa Wastl Huber, salendo spesso nella nuova cabinovia Ski Express. Ginevra è stata seguita per un paio d’ore dallo skiguide Lorenzo che l’ha aiutata a scendere dalle piste, nel modo più corretto possibile. Nella parte del Jochtal c’è una nuovissima pista per bambini e famiglie: la Gimmy Fun Ride, adatta a gli adulti e ai bambini che hanno ancora poca confidenza con gli sci. Il pranzo ha segnato un incontro molto atteso da Ginevra. Arrivati alla baita Gitschhutte dove abbiamo pranzato, ci ha raggiunti il Cavaliere: un personaggio vestito elegante che scia tutto il giorno da queste parti, per proteggere le famiglie e i loro bambini. Questo personaggio è pronto a soccorrere chi ne ha bisogno e a rispondere ad ogni domanda, che riguarda il comprensorio. Il cavaliere, che di nome si chiama Tiziano è un ragazzo che oltre a saper svariate lingue, ha girato il mondo e ci ha allietato il pranzo con i suoi racconti, avventurosi ed entusiasmanti. A fine pranzo ci ha fatto salire su un vero gatto delle nevi, spiegandoci come funziona!

Domenica

Alle ore 10.30 nel nostro Hotel è passata una carrozza! Ad attenderci il suo cocchiere Walter e i suoi due cavalli: Fausto ed Elisa. Dopo esserci accomodati, Walter ci ha portati a fare un giro di circa un’ora. Siamo stati in Valle Altafossa per poi entrare dentro ad un percorso in un bosco innevato, che ci ha riportati a Maranza per poi lasciarci sotto la cabinovia, dove Karolin ci stava attendendo per risalire sul Gitschberg. Era il momento di vivere una nuova avventura!  Il Cavaliere si è aggiunto a noi ancora una volta, per andare a percorrere il Brimi Winter Run, la pista di slittino che è stata aperta nell’inverno tra il 2017/18 con una lunghezza di 7 KM. Per noi, che non eravamo mai saliti su uno slittino e tanto meno scesi da una pista, è stato molto importante, per prima cosa conoscere le regole che vanno assolutamente rispettate, per la sicurezza di adulti e bambini che decidono di svolgere un’attività così divertente.

 

Regole:

  1. Rispetto per gli altri slittini.
  2. Scendere con una velocità controllata.
  3. Rispettare traiettoria e incroci.
  4. Il sorpasso da uno slittino all’altro deve essere sempre fatto solo, con una buona visibilità
  5. Sosta: sempre a fianco della pista
  6. Salita e discesa: è vietato scendere con gli sci nella pista dello slittino.
  7. Rispettare la segnaletica.
  8. Equipaggiamento: scarponi adatti (con un buon profilo) e tuta da sci.
  9. Caduta: aiutare chi è caduto e liberare lo slittino dalla pista
  10. Obbligo del casco sia per adulti che per i bambini.

 

Dopo averci preso un po’ la mano, devo dire che ci siamo tanto tanto divertiti! Ovviamente è importantissimo ricordare, che con lo slittino, si deve slittare solo nella sua apposita pista. In seguito a tutte questa attività era nuovamente ora di pranzo. Abbiamo deciso così di fermarci a metà pista degli slittini, nella baita di Pichlerhutte, famosa per i suoi piatti e il panorama sulle Dolomiti, la Valle Isarco e la Val Pusteria. Sono stati tre giorni molto belli e intensi, come quelli che amiamo noi. Una vacanza a misura di ogni famiglia con bambini e per chi ha bisogno di staccare un po’la spina e di respirare aria buona, per ritrovare l’energia che manca, in un luogo tranquillo e molto accogliente.

 

 

 

English
Last weekend we were invited to Rio Pusteria, in South Tyrol to discover the various activities that can be done in the mountains, in those parts.
I am familiar with Trentino-Alto Adige and I already knew that my family and I would spend three days of wellness, good food and fun. The district of Rio Pusteria has not betrayed our expectations even this time!What struck me immediately was the peaceful and blessed climate that I remembered to find in the mountains, only when I was a child. The times, the ways and the philosophy in this part of Italy is certainly more peaceful compared to many other places where we have been guests on holiday.
The Hotel that hosted us was the Tratterhof in Maranza, a beautiful hotel where every person is treated like a prince, by the Gruber family and their team!
We stayed in the new part of the hotel where the brand-new SPA Monte Silva is so beautiful that it leaves you breathless. But it’s not just adults who have wellness privileges, because the Tratterhof also has a small spa for their younger guests. The cuisine is based on traditional South Tyrolean dishes and refined, tasty and very good Mediterranean dishes.

 

Saturday

On Saturday morning we were accompanied by Karolin, responsible for PR and Marketing of the Rio Pusteria area (which was then two days with us), to discover the double ski area Gitschberg-Jochtal.
We have been in the Gitschberg slopes and we have traveled the blue track and the new red Wastl Huber track, often climbing into the new Ski Express gondola.
Ginevra was followed for a couple of hours by the skiguide Lorenzo who helped her get off the slopes, in the most correct possible way.
In the part of the Jochtal there is a brand-new track for children and families: the Gimmy Fun Ride, suitable for adults and children who still have little confidence in skiing. Lunch marked a much awaited meeting from Ginevra. When we arrived at the Gitschhutte hut where we had lunch, the Knight joined us: an elegantly dressed figure who skis all day around here, to protect families and their children. This character is ready to help those in need and to answer every question, which concerns the district. The knight, whose name is Tiziano, is a boy who, besides knowing several languages, has traveled the world and cheered us up with his stories, adventurous and exciting. At the end of lunch, he made us get on a real snowmobile, explaining how it works!

Sunday

At 10:30 am a carriage has passed in our Hotel!  Waiting for his coachman Walter and his two horses: Fausto and Elisa. After sitting down, Walter took us for about an hour. We were in Valle Altafossa and then entered into a path in a snowy forest, which brought us back to Maranza and then leave us under the gondola, where Karolin was waiting for us to go back up the Gitschberg. It was time to experience a new adventure! The Knight has been added to us once again, to go on the Brimi Winter Run, the toboggan run which was opened in the winter between 2017/18 with a length of 7 KM.
For us, that we had never climbed on a sledging slope and even less off a track, it was very important, first of all to know the rules that must be absolutely respected, for the safety of adults and children who decide to carry out an activity like this funny.

 

Rules:

1. Respect for other toboggans.2. Get off at a controlled speed.3. Respect trajectory and intersections.4. Overtaking from one toboggan to another must always be done alone, with good visibility5. Stop: always next to the track6. Ascent and descent: it is forbidden to go skiing on the toboggan run.7. Respect the signs.8. Equipment: suitable boots (with a good profile) and ski suit.9. Fall: help those who have fallen and free the sled from the track10. Helmet obligation for both adults and children.
After taking a little ‘hand, I must say that we have so much fun! Obviously, it is important to remember, that with the sledging, you must only slip in its appropriate track.
After all this activity it was time for lunch again. So we decided to stop at the half-toboggan track, in the Pichlerhutte hut, famous for its dishes and the panorama of the Dolomites, the Valle Isarco and the Val Pusteria. They were three very beautiful and intense days, like the ones we love.
A holiday suitable for every family with children and for those who need to take a break from the thorns and breathe fresh air, to regain the energy that is lacking, in a quiet and very welcoming place.

 

 

« Pitti Bimbo 88 : un successo molto atteso
E’ partito il TOTO Sanremo, chi vincerà ? »

YOU MIGHT ALSO LIKE

  • Vuoi far vivere un’esperienza unica a tuo figlio ? Gli Sparx Summer Camp di H-FARM, ti aspettano!
  • Vogliamo la pace ma facciamo sempre la guerra
  • Migani : il brand per la mia e tua casa
  • Le 7 meraviglie del mondo viste con gli occhi di un bambino
Accesso in corso...

Profilo annulla

Accedi con Twitter Accedi con Facebook
o

Non verrà pubblicato

Protected by WP Anti Spam

Nicole

Nicole

Get Social With Us

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

BABY

BABY

ABOUT

ABOUT

PRESS

PRESS

MY EVENTS

MY EVENTS

COLLABORATIONS

COLLABORATIONS

CONTACT

CONTACT
No images found!
Try some other hashtag or username