• HOME
  • About
  • press
  • lifestyle
  • Beauty
  • Travel
  • My Events
  • Collaborazioni
  • Contatti

Nichy Love

Blog ufficiale di Nicole Pizzato

Regole: poche ma buone

novembre 11, 2016 Actuality

Email, RSS Follow

Dopo capricci e sonno, è d’obbligo affrontare l’argomento che sta alla base di tutta la questione educativa…..le REGOLE  e soprattutto come farle rispettare ai nostri adorati bambini.  Spesso sentiamo dire che i tempi sono cambiati, che i nostri genitori sapevano farsi rispettare mentre noi oggi facciamo molta più fatica ad ottenere il rispetto dei nostri figli! dsc_8874Consideriamo anche che siamo in un’epoca in cui quasi tutte le mamme lavorano (per diletto o per necessità) e il senso di colpa  nei confronti dei figli, regna ahimè sovrano!!!Questo senso di colpa, ci spinge a volte a compiere errori nel tentativo di “farci perdonare” la mancata partecipazione ad ogni attimo della vita dei nostri figli (sopperire alle mancanze con regali o vizi non aiuta!)Proprio per questo motivo credo molto nelle regole perchè aiutano a mettere un po’ di ordine nella vita che conduciamo e soprattutto ci danno una direzione.Acquisire delle regole serve quindi a diventare delle persone adulte autonome e indipendenti. Perchè questo sia possibile, i bambini hanno bisogno sia di affetto e amore, sia di educazione e regole. Poichè credo che nessuna di noi sia dotata di “bacchetta magica” (oserei dire…….magari l’avessimo!) e tanto meno credo che nessuna abbia in borsa un libro di ricette miracolose (altrimenti siete gentilmente pregate di farne subito un numero infinito di copie!!!), cerchiamo di capire quali possono essere dei suggerimenti utili, per aiutare noi genitori ad esercitare un’autorità equilibrata ed efficace, non dimenticando mai che i principi della buona educazione sono ancora: amore, poche regole chiare e indiscutibili e coerenza. dsc_8979-1Le regole devono essere poche per non confondere il bambino e perché le regole davvero importanti nella vita non sono tante.Le regole devono essere chiare: soprattutto a noi stessi, altrimenti non riusciremo a farle rispettare e creeremmo tanta confusione.Le regole devono essere positive: istituire una regola in positivo incoraggia il bambino e un bambino, incoraggiato e gratificato, sarà più propenso a rispettarla sempre.Le regole devono essere realizzabili: porre degli obiettivi irraggiungibili crea frustrazioni immense, quindi meglio regole semplicemente attuabili, che rendano soddisfatti tutti quanti.Le regole devono essere rispettate prima di tutto da noi: offritevi ai vostri bambini come esempio. Se dovete fare delle eccezioni (ci sono regole che valgono solo per i piccoli e non per gli adulti) giustificate sempre al bambino il perché voi potete fare una cosa e lui no!Siate autorevoli e non autoritari o permissivi: le regole sono fondamentali! Educare vuol dire condurre, guidare, Se manca il punto di riferimento il bambino rischia di perdersi.Un bambino che cresce rispettando poche regole (giuste), sarà un adulto che rispetterà le poche regole sociali del vivere civile.E voi? Come fate a far rispettare le regole a casa vostra? Quali sono i vostri piccoli stratagemmi che utilizzate?

Ph. Verdiana Ramina  

After tantrums and sleep, is a must broach the subject that underlies the whole issue of education ….. the RULES and especially how to enforce them in our beloved children. We often hear that times have changed, that our parents knew how to command respect as we now do a lot more effort to get the respect of our children! we also consider that we are in a time when almost all mothers work (for pleasure or necessity) and guilt towards their children, reigns sovereign alas !!! This guilt drives us sometimes to make mistakes in an attempt to “forgive us” was not engaged at every moment of life of our children (overcome the shortcomings with gifts or defects does not help!) for this reason I strongly believe in the rules because they help to put some ‘of order in life conduct and above all give us a direzione.Acquisire rules therefore it needs to become autonomous and independent adults. To make this possible, children need both love and affection, both of education and rules. As I believe that none of us is equipped with a “magic wand” (dare I say ……. maybe we had!), Much less think that none has the stock market a book of miracle solutions (otherwise you are kindly requested to make suffered an infinite number of copies !!!), we seek to understand what may be some suggestions to help, to help us parents to exercise authority balanced and effective, never forgetting that the principles of good education are still: love, few rules clear and indisputable and consistency. The rules must be few to not confuse the child and because the really important rules in life are not tante.Le rules must be clear: above all to ourselves, otherwise we fail to enforce them, and we would create so much confusione.Le rules must be positive: establish a positive rule encourages the child and a child, encouraged and gratified, will be more inclined to respect sempre.Le rules must be implemented: placing of unattainable goals creates immense frustration, so better just workable rules, which make happy all quanti.Le rules must be observed first of all from us: treat yourself to your children as an example. If you need to make exceptions (there are rules that apply only to children and not for adults) always justified to the child why you can do something and he did not! Be authoritative and not authoritarian or permissive: the rules are essential! To educate means to lead, guide, If the child misses the benchmark is likely to perdersi.Un child that grows respecting a few rules (right), will be an adult who will respect the few social rules of living civile.E you? How do you enforce the rules in your home? What are your little tricks that you use?

« Io, lui , lei, una bicicletta e i nostri 60 km fatti !
La Super Luna del 14 Novembre 20 »

YOU MIGHT ALSO LIKE

  • La magia di Disneyland Paris con Mastercard Europa si moltiplica
  • La Majun , l’Hotel in Alta Badia adatto in qualsiasi stagione
  • Il back to school con Siggi è sempre più bello
  • Telecamere negli asili, si o no?
Accesso in corso...

Profilo annulla

Accedi con Twitter Accedi con Facebook
o

Non verrà pubblicato

Protected by WP Anti Spam

  • 17 Risposte
  • 16 Commenti
  • 1 Cinguettio
  • 0 Facebook
  • 0 Pingback
Ultima risposta il novembre 18, 2016
  1. @nicolepizzato
    Guarda novembre 11, 2016

    New post
    Regole: poche ma buone. https://t.co/iwqk2gTMoq https://t.co/IKdsgqvbXN

    Rispondi
  2. Mara
    Guarda novembre 14, 2016

    Si vede o per lo meno lo percepisco che sei una mamma tranquilla e serena io con 3 urlo tutti i giorni, proverò sta storia di poche regole ma buone speriamo funzioni. Mara

    Rispondi
  3. Nicole Pizzatorispondi:
    Guarda novembre 14, 2016

    Ma guarda che anch’io a volte urlo e come se urlo. Però tra le tante mi sembra che la regola delle poche regole sia quella che più funziona.

    Rispondi
  4. Anita
    Guarda novembre 14, 2016

    Io le ho provato tutte non ascoltano niente i miei figli ! Mi dai un consiglio prima che divento matta ?

    Rispondi
  5. Nicole Pizzatorispondi:
    Guarda novembre 14, 2016

    Fai un corso di Yoga !! Ah ah ah … in realtà siamo tutte nella stessa barca. Io non mi fido mai delle mamme che hanno figli perfetti, hai presente quelle che trovi al parchetto ? Mio figlio di qui, mio figlio di qua e io sono calma e serena e non ho mai bisogno di alzare la voce. Quasi sicuramente sono quelle che sono sull’orlo di una crisi di nervi. Io alzo spesso la voce e qualche sberla nel culo , quando è il momento gliela tiro. Personalmente nei momenti in cui lei ha tirato più la corda io non l’ho più ascoltata e ho iniziato e far finta di considerarla più e ho visto subito grossi cambiamenti , perchè a volte noi mamme oggi sbagliamo oggi stiamo troppo dietro ai nostri figli. (Me lo dice sempre mia madre che ha 5 figli)). Buona giornata.

    Rispondi
  6. Regina
    Guarda novembre 14, 2016

    D’accordo con te, assolutamente non serve a nulla metterli mille vieti, poi non ascoltano nulla. Ciao

    Rispondi
  7. Nicole Pizzatorispondi:
    Guarda novembre 14, 2016

    Sì beh non che la mia sia dotata di un grande senso per ascoltarmi, però vedo che se mi impunto su poche cose e chiare ottengo di più…

    Rispondi
  8. Katia
    Guarda novembre 14, 2016

    Eh sì hai ragione, ma forse tu per il lavoro che fai , il fatto che hai viaggiato molto anche se sei giovane, insomma sei più matura. Ma io ho capito questa cosa molto più avanti e quando sono arrivati all’ adolescenza è stato il vero dramma. Poi passa, perchè tutto passa, ma non tornerei indietro nemmeno se mi pagassero. In bocca al lupo!

    Rispondi
  9. Nicole Pizzatorispondi:
    Guarda novembre 14, 2016

    Crepi. Alla parola adolescenza ogni mamma dovrebbe avere l’umiltà di farsi tremare le gambe… ogni giorno ne sento di ogni. Speriamo bene. Beata te che sei fuori dal tunnel …

    Rispondi
  10. Fanny
    Guarda novembre 14, 2016

    Mi dai un consiglio su cosa leggi a Ginevra , grazie.

    Rispondi
  11. Nicole Pizzatorispondi:
    Guarda novembre 14, 2016

    Oddio, un po’ di tutto… favole, storie, racconti e adesso è nel periodo in cui vuole guardare i nostri album fotografici e devo raccontarle la storia di ogni foto, ma è molto divertente perchè mi tira fuori sempre l’album di quando ero piccola e devo dire che mi fa ricordare tante cose. Buona giornata.

    Rispondi
  12. Serena
    Guarda novembre 18, 2016

    Poche ma buone, assai d’accordo con te! Se passate dalla toscana fatemelo sapere. Serena

    Rispondi
  13. Nicole Pizzatorispondi:
    Guarda novembre 18, 2016

    Ok, grazie…

    Rispondi
  14. Veronika
    Guarda novembre 18, 2016

    Ne ho due che sembrano usciti dalla giungla: secondo te poche regole ma buone ? Io sono per metterli in riga in modo ferreo fino alla loro maturità altro che …

    Rispondi
  15. Nicole Pizzatorispondi:
    Guarda novembre 18, 2016

    Ogni mamma sa come si deve comportare con i propri figli 😉

    Rispondi
  16. Pina
    Guarda novembre 18, 2016

    Siete molto dolci e belle , grazie per le tue condivisioni.

    Rispondi
  17. Nicole Pizzatorispondi:
    Guarda novembre 18, 2016

    A te 😉

    Rispondi

Nicole

Nicole

Get Social With Us

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

BABY

BABY

ABOUT

ABOUT

PRESS

PRESS

MY EVENTS

MY EVENTS

COLLABORATIONS

COLLABORATIONS

CONTACT

CONTACT
No images found!
Try some other hashtag or username