• HOME
  • About
  • press
  • lifestyle
  • Beauty
  • Travel
  • My Events
  • Collaborazioni
  • Contatti

Nichy Love

Blog ufficiale di Nicole Pizzato

Io, lui , lei, una bicicletta e i nostri 60 km fatti !

novembre 7, 2016 Travel

Email, RSS Follow

dsc_5112Questa estate e chi mi segue lo sa bene, Nicola ed io con Ginevra al seguito ed alcuni amici abbiamo percorso in bicicletta la Melles-Merano. Sono anni che andiamo in vacanza a rilassarci in Alto Adige e anche se ormai siamo di casa e conosciamo il posto perfettamente, torniamo ogni volta pensando di non aver sbagliato nella nostra scelta.

Ragazzi, se decidete di andare a Merano non sbagliate mai! Offre infinità possibilità di alloggio e se amate le Spa, questo è il luogo perfetto. Quando siamo a Merano le nostre giornate sono ricche di movimento: passeggiate in città, in bicicletta, in mezzo ai boschi sino ai vari rifugi dove mangiamo, mangiamo molto. L’estate scorsa abbiamo deciso di noleggiare delle biciclette e percorrere la Melles-Merano, un totale di 60 km di cui abbiamo deciso di percorrere i primi 30 km.dsc_5158 Da Merano abbiamo preso il treno della Val Venosta che in un’ora e mezza ci ha portato a Melles. In stazione abbiamo noleggiato le biciclette che poi si possono lasciare in qualsiasi altra stazione che fornisce questo servizio. Caschetto in testa e via, da Melles siamo partiti intorno alle 10 del mattino e con calma siamo scesi sino a Glorenza per fare colazione e un giretto per il paese, un vero gioiello del Tirolo con le sue mura millenarie e le case dalle facciate gotiche.Nel 1291 fu tra i primi ad avere il diritto di effettuare il mercato nella sua piazza.dsc_6236 Abbiamo poi proseguito verso Lasa, famoso per le sue cave di marmo. Abbiamo consumato un pranzo al sacco usufruendo dei ristori lungo il percorso. Alle 14 abbiamo lasciato le bici e ripreso il treno per Merano.  Per il ponte di Ognissanti , abbiamo deciso di tornare a Merano e considerata la calda temperatura di questo nostro autunno,quale buona occasione per concludere la nostra gita e percorrere i 30 km rimanenti ? Con il treno siamo tornati a Lasa e tra i colori gialli e rossi delle foglie degli alberi abbiamo percorso gli ultimi km arrivando in quattro ore a Merano. dsc_6242Il percorso da fare con la famiglia è fattibilissimo e soprattutto  rilassante. La prima parte del percorso è per lo più in mezzo ai boschi, mentre la seconda è più aperta e il fiume Passirio rimane sempre accanto alla pista ciclabile, che si perde in mezzo al profumo dei meli e dei fiori, in un contesto quasi magico. Per Ginevra, in bici con il papà, è stata una bellissima esperienza.dsc_6243dsc_6322dsc_6288dsc_6309dsc_6218

 

This summer and who follows me knows well, Nicola and I with Ginevra in tow and a few friends have traveled by bicycle the Melles-Merano. For years we go on vacation to relax in South Tyrol and even though we are at home and know the place well, we come back every time thinking he was wrong in our choice. Guys, if you decide to go to Merano never wrong! It offers infinite possibilities for accommodation and if you love the Spa, this is the perfect place. When we are in Merano our days are full of movement: walking in the city, cycling, in the woods up to the various shelters where we eat, we eat a lot. Last summer we decided to rent bikes and take the Melles-Merano, a total of 60 km of which we decided to run the first 30 km. From Merano we took the Val Venosta train in an hour and a half brought us to Melles. At the station we rented bikes that provides this service. Helmet on his head and away from Melles we left around 10 am and we went down quietly up to Glorenza to have breakfast and a walk around the town, a real gem of Tyrol with its ancient walls and gothic house facades. in 1291 he was among the first to have the right to make the market in its main square. We then continued on to Laas, famous for its marble quarries. We ate a picnic lunch by taking advantage of refreshments along the route. At 14 we left the bikes and taken the train to Merano. For the bridge All Saints, we decided to return to Merano and considered the hottest temperature of this our autumn as a good chance to end our tour and travel the 30 km remaining? With the train we came Lasa and between the red and yellow colors of the leaves of the trees we drove the last kilometers in four hours arriving in Merano. The path to do with family is fattibilissimo and especially relaxing. The first part of the trail is mostly in the woods, while the second is more open and the Passer river is always next to the bike path, which is lost amid the scent of apple trees and flowers, in an almost magical context. it was a wonderful experience for Geneva, bike with dad.

« Sarabanda ci veste per qualsiasi occasione
Regole: poche ma buone »

YOU MIGHT ALSO LIKE

  • Vogliamo la pace ma facciamo sempre la guerra
  • LOCKDOWN, UN ANNO DOPO
  • Con Desenio arredi ogni parete, della tua casa
  • Un week-end rilassante
Accesso in corso...

Profilo annulla

Accedi con Twitter Accedi con Facebook
o

Non verrà pubblicato

Protected by WP Anti Spam

  • 15 Risposte
  • 14 Commenti
  • 1 Cinguettio
  • 0 Facebook
  • 0 Pingback
Ultima risposta il novembre 18, 2016
  1. @nicolepizzato
    Guarda novembre 7, 2016

    A Merano abbiamo svolto gli ultimi 30 km della pista ciclabile Melles- Merano, i primi 30 km gli avevamo fatti… https://t.co/NAgcvJJcPV

    Rispondi
  2. Tatiana
    Guarda novembre 8, 2016

    Bellissime foto ! Che posti devo andarci…

    Rispondi
  3. Nicole Pizzatorispondi:
    Guarda novembre 8, 2016

    grazie.

    Rispondi
  4. Nelly V.
    Guarda novembre 8, 2016

    Nichy buongiorno, ho letto ora il post e devo dire che è una passeggiata che mi piacerebbe molto a provare a fare, io ho una bimba di 5 anni che va già in bicicletta da sola, secondo te è fattibile o troppo lunga ? Ciao .

    Rispondi
  5. Nicole Pizzatorispondi:
    Guarda novembre 8, 2016

    E’ molto fattibile, allora i primi 30 km sono più difficili e bisogna pedalare molto di più , calcola invece che gli ultimi 30 sono più facili, in generale la pista è tutta in discesa. Ovviamente la puoi fare in più tappe e giornate, dipende molto da come la tua bimba è abituata. Ginevra mi cammina anche per 5 ore di seguito, ma perchè l’abbiamo sempre fatta camminare tanto, ma ci sono bambini che non sono abituati e non fanno nemmeno 1 metro. Dipende. Comunque questa ciclabile è molto bella, adesso però fino a primavera prossima, ovviamente per una questione di freddo, non sarà possibile noleggiare le biciclette.

    Rispondi
  6. Pietro
    Guarda novembre 8, 2016

    Interessante questo articolo e dalle foto è bello vedere il cambiamento delle stagioni. Hai una famiglia molto bella e fate cose interessanti, vi seguirò . Pietro.

    Rispondi
  7. Nicole Pizzatorispondi:
    Guarda novembre 8, 2016

    Grazie Pietro 🙂

    Rispondi
  8. Sara
    Guarda novembre 8, 2016

    Anch’io ho fatto questa ciclabile con i miei bambini due anni fa, ci siamo divertiti. Grazie per avermi fatto rivivere certe emozioni

    Rispondi
  9. Nicole Pizzatorispondi:
    Guarda novembre 8, 2016

    Grazie a te! Figurati.

    Rispondi
  10. Chris
    Guarda novembre 8, 2016

    I love this photo !! Chris

    Rispondi
  11. Nicole Pizzatorispondi:
    Guarda novembre 8, 2016

    thanks !

    Rispondi
  12. Danise
    Guarda novembre 18, 2016

    Ciao Nicole mi ricordo quando la scorsa estate avete fatto i primi 30 km ,vi seguo da un bel po’ . Da consigliare i primi o gli ultimi, grazie!

    Rispondi
  13. Nicole Pizzatorispondi:
    Guarda novembre 18, 2016

    la seconda parte è più facile e panoramica 😉

    Rispondi
  14. Erika
    Guarda novembre 18, 2016

    sono innamorata dei colori dell’ autunno poi siete stati super fortunati con il clima che c’ è stato !!!

    Rispondi
  15. Nicole Pizzatorispondi:
    Guarda novembre 18, 2016

    ..tanto fortunati…

    Rispondi

Nicole

Nicole

Get Social With Us

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

BABY

BABY

ABOUT

ABOUT

PRESS

PRESS

MY EVENTS

MY EVENTS

COLLABORATIONS

COLLABORATIONS

CONTACT

CONTACT
No images found!
Try some other hashtag or username